Comune di Vestenanova – (VR)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: L810
  • Codice Istat: 23093
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2677
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 23.91
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Comune della Lessinia, nella valle dell’Arpone, uno dei cosiddetti “Tredici Comuni”. Il toponimo VESTENANUOVA (popolarmente solo Vestena), derivato dal personale Vestina, si distingue da Vestenavecchia, attuale frazione, ma antichissimo insediamento perché il capoluogo è sorto successivamente.

Lo stemma del Comune è formato da uno scudo di campo azzurro, sul quale sono rappresentati dei pesci e dei “misteriosi segni” che sarebbero la rappresentazione dei fossili rinvenuti in località Bolca, sarebbero la stilizzazione di vetazione e/o insetti preistorici.

La cava “Pesciara” di Bolca è il giacimento di fossili più famoso al mondo, dal quale si estraggono fossili da quattro secoli (al 1555 risale la prima notizia sui fossili di Bolca, che dette inzio alla ricerca sistematica da parte di studiosi anche stranieri) che sono andati a costituire importanti collezioni naturalistiche, tra le quali quella del Museo di Storia Naturale di Verona, del Museo dei Fossili di Bolca e di quello di Chiampo.


Nota di Bruno Fracasso, Massimo Ghirardi e Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found