Comune di Brentino Belluno – (VR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B152
  • Codice Istat: 23013
  • CAP: 37020
  • Numero abitanti: 1416
  • Nome abitanti: brantinati e bellunati
  • Altitudine: 137
  • Superficie: 26.48
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 37.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il comune di Brentino – Belluno è un comune sparso con sede in frazione Rivalta.
Il comune di Brentino – Belluno è nato con il R.D. del 24 agosto 1928 dall’unione dei centri di Belluno Veronese, Brentino e Rivalta.

Il toponimo Brentino deriva dalla voce settentrionale “brenta, brento” (vasca, tino) per la presenza di un terreno avvallato oppure di un serbatoio d’acqua. Il toponimo Belluno può derivare dalla base latina “bel-” (splendente) nella parola composta “Bel(o)-dunum)”.

Il comune di Brentino – Belluno fa parte della Comunità Montana del Monte Baldo.

I comuni confinanti sono: Dolcè, Rivoli Veronese, Caprino Veronese, Ferrara di Monte Baldo, Avio.

BLASONATURA

“D’azzurro alla fascia d’argento accompagnata in capo da un aratro d’oro e in punta da tra colli all’italiana in verde”.

D.P.C.M. 8 ottobre 1953

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo interzato in fascia d’azzurro…”

D.P.C.M. 28 ottobre 1953

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    28 Ottobre 1953

No items found