Comune di Zenson di Piave – (TV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: M163
  • Codice Istat: 26094
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1825
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 9.55
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il capoluogo è documentato come ZENSONO nel 1214 e dovrebbe derivare dal gentilizio Gentius (pron. “Genzius”) che si ritrova in numerose iscrizioni medioevali: quindi come territorio di proprietà di Gentio.

Lo stemma in uso, stabilito a norma di Statuto semplicemente con delibera del Consiglio Comunale, simboleggia la posizione del territorio, che è attraversato dal fiume Piave, le lettere Z F B nel campo indicano ZENSON (contraddistinto da una stella, come sede municipale) e le frazioni di FAGARÈ e BARBARANA, che in passato erano comprese nel territorio storico del Comune.

FAGARÈ (antica FAGAREDI, da “fagaretum” ossia “Faggeta” da cui CASTRUM FAGAREDI: “Castello della Faggeta”) dal 1868 è diventata frazione di S. Biagio di Callalta, come frazione di FAGARÈ DELLA BATTAGLIA; il determinante toponomastico “della Battaglia” ricorda come, dopo la “Disfatta di Caporetto” della I Guerra Mondiale, il paese si ritrovò lungo il “Fronte del Piave” e venne pesantemente coinvolto nei combattimenti.

Anche BARBARANA il 15 novembre 1868 venne distaccata da Zenson e unita a San Biagio di Callalta come frazione assumendo il nome di SANT’ANDREA DI BARBARANA.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Statuto del Comune di Zenson di Piave

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo partito di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    10 Dicembre 2014

No items found