Comune di Taleggio – (BG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: L037
  • Codice Istat: 16210
  • CAP: 24010
  • Numero abitanti: 625
  • Nome abitanti: taleggini
  • Altitudine: 761
  • Superficie: 46.47
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 38.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Taleggio è nota per la produzione del rinomato formaggio che ne porta il nome, che deriva da un antico “Tilietum” (o più probabilmente dal diminutivo “Tilietulum”): ovvero “bosco di tigli”.
La comunità è antica e presenta uno stemma riconosciuto abitualmente rappresentato in foggia antica (1) e così descritto nello Statuto Comunale:

“inquartato, caricato della croce d’argento ridotta, il primo e il quarto di rosso alla vacca ferma [al naturale] sostenuta dalla pianura di verde; il secondo e il terzo d’oro all’albero [tiglio] fogliato di verde, su campagna dello stesso. Sotto allo scudo, su lista d’azzurro, il motto in lettere maiuscole di nero FIDELITAS TALEGII”.

(1): nella presente illustrazione abbiamo aggiunto la corona di rango di Comune.

Note di Massimo Ghirardi, si ringrazia Francesco Maida per la gentile collaborazione

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA UTET, Torino 1990.
F. Maida, GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO, Bergamo 2006

BLASONATURA

“Inquartato, caricato della croce d’argento ridotta, il primo e il quarto di rosso alla vacca ferma [al naturale] sostenuta dalla pianura di verde; il secondo e il terzo d’oro all’albero [tiglio] fogliato di verde, su campagna dello stesso. Sotto allo scudo, su lista d’azzurro, il motto in lettere maiuscole di nero FIDELITAS TALEGII”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone ufficiale

BLASONATURA

“Drappo interzato in palo di verde di bianco e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found