Comune di Rota d’Imagna – (BG)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: H584
  • Codice Istat: 16186
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 924
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 6.00
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Erede dell’antica MONTE DE ROTA, come compare in documenti del 1151, che spiega la figura dello stemma, è oggi un comune formato da diverse località, con sede in Calchera.

Nel 1928 ha assunto il determinate preso dal nome della Valle Imagna, dove si trova.

Nota di Massimo Ghirardi, si ringrazia Francesco Maida per la gentile collaborazione

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA UTET, Torino 1997.
F. Maida, GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO, Bergamo 2006

Reperito da: Francesco Maida

Disegnato da: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

“D’azzurro, ai tre colli all’italiana d’argento, sormontati dalla ruota d’oro: Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 11 marzo 1953 – Registrato alla Corte dei Conti il 19 giugno 1953 (registro n. 78 foglio 338). Trascritto nel registro araldico dell’Archivio centrale dello Stato il 29 settembre 1953.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di bianco…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Marzo 1953

No items found