Comune di Mozzanica – (BG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: F786
  • Codice Istat: 16142
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 4619
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 9.33
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome deriva dall’antica proprietà del latino Mucius o Mucianus, da cui MUCIANICUS.

Lo stemma si compone di uno scudo: “di rosso, al bisante d’argento caricato di una croce scorciata del campo; il tutto abbassato sotto il capo d’Impero all’aquila dal volo spiegato. Ornamenti esteriori di Comune”. DPCM del 18 febbraio 1929.

Note di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso al bisante d’argento, caricato di una croce scorciata del campo; il tutto abbassato sotto il capo d’Impero all’aquila dal volo spiegato. Ornamenti esteriori di Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo quadrangolare di un metro per due di colore giallo “capo d’oro”, riccamente ornato di ricami di argento e caricato dello stemma comunale sormontato dall’iscrizione araldica centrata (cioè una scritta in leggera curvatura convessa), pure in argento, “Comune di Mozzanica”. Il bisante dello stemma civico è d’argento. Il nastrino che lega i rami di quercia e di alloro è tricolore. I ricami e le frange sono d’argento”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    18 Febbraio 1929

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    20 Giugno 1984

No items found