Comune di Calusco d’Adda – (BG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B434
  • Codice Istat: 16046
  • CAP: 24033
  • Numero abitanti: 8342
  • Nome abitanti: caluschesi
  • Altitudine: 273
  • Superficie: 8.24
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 22.2
  • Comuni confinanti:

    Carvico, Medolago, Paderno d'Adda, Robbiate, Solza, Terno d'Isola, Villa d'Adda.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Alcuni propongono di derivare il toponimo di CALUSCO dal pre-latino “cala” (riparo) oppure dal latino “callis” (calle) con il suffisso in “-uscus”.
Altri invece, con una para-etimologia dotta (senza alcun reale fondamento), da “caput lacus” per la presenza in antico di una vasta area allagata dall’Adda, che si estendeva fino a toccare il paese.

Il determinante D’ADDA è stato assunto nel 1883 (riconosciuto con Regio Decreto del 2 dicembre 1883, n. 1743).

Comunque sia l’antico castello di Calusco, risalente a prima del XII secolo (del quale rimane solo una torre), posto a controllo del corso dell’Adda, importante via d’acqua, è rappresentato simbolicamente nello stemma, assieme al fiume, simboleggiato dalla banda ondata. Il campo riprende i colori della città di Bergamo.

Lo stemma, formalmente concesso con Decreto del Presidente della Repubblica del 13 febbraio 1957, è stato recentemente ridisegnato, su incarico del Comune, da due ricercatori Locali: Luigi Merci e Ettore Fanelli (compare nella apposita sezione “stemma ufficiale”).
Si blasona: “Partito di oro e di rosso, alla banda ondata di azzurro, passante dietro un castello d’argento, torricellato di un pezzo centrale merlato alla guelfa, aperto e finestrato del campo. Ornamenti esteriori da Comune”.

Gonfalone: “Interzato in palo di giallo, di bianco e d’azzurro…”.

Note di Massimo Ghirardi e Francesco Maida

Bibliografia:

F. Maida. Gli Stemmi dei Comuni della Provincia di Bergamo. Editrice Bergamasca, Bergamo 2006

Il determinante D’ADDA è stato assunto nel 1883 (R.D. del 2 dicembre 1883, n. 1743).

Note di Massimo Ghirardi e Francesco Maida

Bibliografia:
F. Maida. Gli Stemmi dei Comuni della Provincia di Bergamo. Editrice Bergamasca, Bergamo 2006

BLASONATURA

“Partito di oro e di rosso, alla banda ondata di azzurro, passante dietro un castello d’argento, torricellao di un pezzo centrale merlato alla guelfa, aperto e finestrato del campo. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 13 febbraio 1957

NOTE

Disegno ideato e realizzato da Luigi Merci e Ettore Fanelli

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo interzato in palo di giallo, di bianco e di azzurro…”

Il gonfalone ufficiale è consultabile in “Altre immagini”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    13 Febbraio 1957

No items found