Comune di Graffignana – (LO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E127
  • Codice Istat: 98028
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2680
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 10.75
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Intorno ad una proprietà di tale Carfinius si sviluppò CARFINIANUS, poi CARFINIANA e CRAFIGNANA. L’attuale Comune di Graffignana ha adottato, nella composizione dello stemma municipale, l’emblema della Certosa di Pavia in quanto in antico era suo possedimento: “GRA-CAR” è infatti l’abbreviazione di GRATIARUM CARTUSIAE che significa “Certosa delle Grazie” e indica il sontuoso cenobio certosino (oggi cistercense), fondato dal Duca di Milano Gian Galeazzo Visconti nel 1394 nei terreni del suo castello in Pavia (e che a sua volta ha dato origine all’attuale Comune di Certosa di Pavia). [vedi Certosa di Pavia] “Scaccato di rosso e d’argento, alla fascia d’argento caricata delle sillabe GRA e CAR maiuscole di nero”.

BLASONATURA

“Scaccato di rosso e d’argento, alla fascia d’argento caricata delle sillabe GRA e CAR maiuscole di nero”.

R.D. 6 ottobre 1927

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma di Mons. Carlo Borromeo, originario di Graffignana, presente sul verso del gonfalone storico comunale

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

Gonfaloni ridisegnati da Pasquale Fiumanò

ALTRE IMMAGINI

Fronte del gonfalone storico

Retro del gonfalone storico

Retro del gonfalone storico ufficiale di Graffignana

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    6 Ottobre 1927

No items found