Comune di Vidigulfo – (PV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: L854
  • Codice Istat: 18176
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 6016
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 15.82
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Con delibera del podestà Ernesto Malinverni del 2 marzo 1932, a cui seguì l’istanza di concessione del 10 marzo, l’amministrazione civica approvò lo stemma nella sua forma essenziale: ispirandosi a quello dei Landriani, si adottò la figura del mastio d’azzurro con il fondo tramutato da oro in argento; l’aquila presente nell’arma della nobile casata fu eliminata.

La costruzione ricorda il fortilizio presente nel territorio di Vidigulfo di cui serba l’antico aspetto; purtroppo fu abbattuta la bella torre, ma rimane l’ingresso austero col largo fossato e i segni del ponte levatoio e della pusterla, in un torrione sporgente.

La Commissione Araldica Lombarda, nella seduta del 25 giugno 1932, espresse parere favorevole evidenziando come lo stemma proposto differisse da quello della famiglia Landriani proprio nel colore del fondo e negli altri elementi.

Le parole del commissario Giovanni Vittani furono recepite anche dalla Consulta Araldica, ma il regio decreto fu emanato dopo ben otto anni di inspiegabile silenzio.

Con un nuovo decreto del 1974 al comune fu concesso l’uso del gonfalone di azzurro, colore ripreso dallo smalto del castello.

 

 

Genovese C. 2012 – LA PROVINCIA DI PAVIA – Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò, pp. 158-159.

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Anna Bertola

BLASONATURA

“D’argento al mastio di fortezza d’azzurro, murato di nero, torricellato di tre, merlato alla ghibellina, aperto e finestrato del campo. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    6 Maggio 1940

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    5 Ottobre 1974

No items found