Comune di Pieve del Grappa – (TV)

Articoli correlati

Info
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 6882
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 37.32
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Crespano del Grappa e quello di Paderno del Grappa, dal 30 gennaio 2019, formano il nuovo Comune di Pieve del Grappa.

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Interzato in fascia, nel PRIMO: di cielo, al Sacrario Italiano del Monte Grappa, sormontato dal Sacello della Madonna del Grappa Vergine Ausiliatrice, il tutto d’argento, sostenuto dalla pianura di verde; nel SECONDO: partito, il 1° d’argento, alla rosa di rosso, bottonata d’oro, punteggiata di verde, il 2°, d’azzurro, alla rosa di rosso, bottonata d’oro, punteggiata di verde; nel TERZO: d’azzurro, al leone alato e nimbato d’oro, tenente con la branca destra il libro d’argento caricato dalle parole PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEUS in lettere maiuscole di nero. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Proposta unificante di Giancarlo Scarpitta.

 

Sia Crepano del Grappa che Paderno del Grappa avevano ottenuto l’ufficializzazione dei propri simboli.

 
Lo stemma proposto è un inquartato ispirato alla fusione dei due enti.
 
Per Crespano è stato rappresentato il leone di San Marco accovacciato, semplificando il vecchio stemma che prevedeva l’effige di San Marco con ai piedi il leone alato.
 
Il recente stemma di Paderno era formato traendo spunto da quello dei feudatari locali i Fietta. Per semplicità nel II e nel III appare ora la rosa rossa bottonata d’oro in campo argento.
 

“Inquartato: nel primo e nel quarto d’azzurro al leone di San Marco d’oro, nimbato ed accovacciato, tenente il libro aperto d’argento con la scritta PAX TIBI MARCE EVENGELISTA MEUS; nel secondo e nel terzo d’argento alla rosa di rosso bottonata d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Drappo troncato di azzurro e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
troncato
ALTRE IMMAGINI

Proposta unificante di Giancarlo Scarpitta:

“Drappo di bianco alla bordura partita di rosso e di azzurro…”

Fonte: Roberto Breschi

BLASONATURA

“Drappo troncato di azzurro e di rosso caricato al centro dello stemma comunale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    14 Luglio 2020

No items found