Comune di Ponte Nizza – (PV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G851
  • Codice Istat: 18117
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 822
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 23.13
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Nello stemma del comune, costituito con un decreto del 21 giugno 1928 dalla fusione dei tre centri cittadini, Trebbiano Nizza, San Ponzo Semola e Pizzocorno e dall’unione dell’agglomerato di Cecima, vi è racchiusa tutta la storia di questo piccolo paese nella Valle dello Staffora, alla confluenza del torrente Nizza.

Le tre vette indicano i nuclei originali di cui è costituito il paese, il ponte è la figura parlante per ricordare il nome del paese. Il fiume, che inizia sotto l’arcata principale, rappresenta il torrente Nizza ma soprattutto la famosa sorgente d’acqua che secondo i locali avrebbe proprietà curative; i pesci simboleggiano la salubrità dell’acqua.

L’edificio nella parte alta dello scudo si riferisce alla famosa abbazia di Butrio, fondata nel secolo XI da sant’Alberto, eremita e monaco morto nel 1073; in realtà è una rappresentazione stilizzata del campanile del complesso monastico, isolato in una chiostra di monti nella Val di Nizza.

Il ramo secco d’argento su fondo di rosso e di oro è l’emblema tipico della casata dei Malaspina, della cui famiglia sembra far parte anche sant’Alberto.

 

 

Genovese C. 2012 – LA PROVINCIA DI PAVIA – Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò, pp. 388-389.

Reperito da: Anna Bertola

BLASONATURA

“D’azzurro ad una montagna di tre vette d’oro, dalla vetta centrale un torrente d’azzurro sormontato da un ponte d’argento di una arcata; il torrente è caricato da tre pesci, e accostato da due pezze di verde; il tutto abbassato ad un capo partito: A) d’azzurro ad una abbazia d’argento con il tetto di rosso; B) troncato: a) di rosso; b) di oro, il tutto caricato da un ramo secco d’argento. Ornamenti esteriori di Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    4 Maggio 1983

No items found