Comune di Sant’Angelo di Piove di Sacco – (PD)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: I275
- Codice Istat: 28082
- CAP: 0
- Numero abitanti: 7249
- Altitudine: 0
- Superficie: 13.99
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Per quanto riguarda la simbologia assunta, lo stemma si ispira ad una versione semplificata di quella in uso fino dal 1886 e che si ispirava a sua volta all’arma nobiliare di una famiglia locale chiamata Santanzolo.
Esso consisteva in otto fasce a colori alternati azzurro, argento, rosso, il tutto attraversato da una sbarra recante la scritta SANTANZOLO.
Una interessante pubblicazione dello storico Giacomello, risalente al 1906, oltre a riferire sullo stemma ottocentesco adoperato del Comune, ci riporta notizie sulla famiglia Sant’Angelo, citando un certo Polo vissuto nel secolo XIV.
La Consulta Araldica non volle accettare uno stemma che si rifacesse a una famiglia nobile, inoltre ritenne fuori luogo l’assunzione della sbarra con la denominazione del Comune.
Un primo progetto di gonfalone, senza seguito, proponeva: “Fasciato di quattro pezzi d’azzurro, di bianco, di rosso e d’azzurro”.
Un altro progetto di stemma si ebbe dopo la seconda guerra mondiale: “di verde, alla fascia ristretta d’azzurro, al capo di rosso, il tutto attraversato dalla sbarra d’argento caricata della scritta SANTANZOLO d’oro posta nel senso della pezza”.
All’epoca il drappo del gonfalone divenne bianco.
Tutte le varianti e le impressioni furono anche dovute alla distruzione dell’archivio comunale avvenuta nel 1945.
L’autore di queste note ha fatto ottenere all’ente un nuovo bozzetto, conforme al Decreto di riconoscimento del 15 aprile 1929, munito dell’apposito “visto di conformità” da parte dell’Ufficio Araldico della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
In data 24 ottobre 1986 è stato poi incaricato di predisporre la pratica di ufficializzazione per il gonfalone, approvato dal Consiglio Comunale il 6 febbraio 1987 ed appunto dal Presidente della Repubblica il 13 aprile 1989.
Note e bozzetto ufficiale di Giancarlo Scarpitta
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Giancarlo Scarpitta
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro a tre fasce; la prima d’argento, la seconda cucita di rosso, la terza d’argento. Ornamenti esteriori da Comune”.
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Versione di Massimo Ghirardi

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune