Comune di Arzergrande – (PD)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A458
  • Codice Istat: 28007
  • CAP: 35020
  • Numero abitanti: 4755
  • Nome abitanti: arzarani
  • Altitudine: 6
  • Superficie: 13.63
  • Prefisso telefonico: 49
  • Distanza capoluogo: 16.2
  • Comuni confinanti:

    Piove di Sacco, Codevigo, Pontelongo, Correzzola.

  • Santo Patrono: Annunciazione della Beata Vergine (25 marzo).
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il territorio comunale di Arzergrande si trova al centro di fitti insediamenti agricoli romani, come provano i numerosi scavi effettuati a partire dal XIX secolo.

 

Il suolo continua infatti a fornire parecchi reperti archeologici come colonne e grossi blocchi di massicciata.

 

Una delle lapidi ritrovate, raffigurante un’aquila che tiene tra gli artigli le saette, simbolo della potenza di Giove, ha dato lo spunto per la determinazione dell’emblema civico.

Il reperto in pietra mostra un’aquila piuttosto tozza, con le ali abbassate e sormontate da una scritta parzialmente leggibile: “…ERVONIVS V DNES”.

 

La lapide è ora custodita in loco.

 

A titolo di curiosità si fa presente che il gonfalone “d’azzurro”, colore non contenuto in alcuna parte dello scudo, non sarebbe attualmente più concedibile in base all’articolo 5 del R.D. 7 giugno 1943.

 

 

Note a cura di Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“D’argento, all’aquila di nero al volo spiegato, tenente fra gli artigli quattro frecce di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    11 Marzo 1937

No items found