Comune di Quinto Vicentino – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H134
  • Codice Istat: 24083
  • CAP: 36050
  • Numero abitanti: 5763
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 17.43
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 8.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome deriva dal fatto che si trovava sulla via Postumia, al quinto miglio da Vicenza.
Citata in un documento del 1186, fu possesso dei vescovi di Vicenza che la diedero in feudo ai Maltraverso del ramo Malacappella, ai Bellafemmina, ai Verlati, ai Bevilacqua e nel 1340 ai Thiene.
Seguì poi le sorti di Vicenza.

Villa Thiene è diventata oggi sede municipale.

L’agricoltura, potendo fare affidamento su terreni di pianura irrigati, di buone produzioni di frumento, mais e foraggi che a loro volta alimentano i numerosi bovini. Da alcuni anni si sta verificando un graduale processo di sviluppo delle attività secondarie in una dimensione che si puù definire poco più che artigianale.

BLASONATURA

“Partito: di rosso e di verde alla fascia d’argento, al cervo rampante, al naturale, sulla partizione. Ornamenti esteriori di Comune”.

R.D. 10 marzo 1932

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di verde e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    10 Marzo 1932

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    24 Gennaio 1956

No items found