Comune di Pianezze – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G560
  • Codice Istat: 24077
  • CAP: 36060
  • Numero abitanti: 2080
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 4.97
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 25.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome deriva da “planus”, “planities”, perchè si trova nel pedemonte di quel territorio montuoso che un tempo era chiamato Roveredo e comprendeva tutto l’altopiano di Asiago. Verso il Mille ebbe un castello al confine con Molvena, però il suo nome compare solo dall’inizio dell’XI secolo. Fece parte del Comune di Marostica fino al 1796, però nel 1606 ottenne una certa autonomia amministrativa. Nel 1312 fu incendiata e saccheggiata dai padovani.

Si coltivano soprattutto vite e frutta e si alleva il bestiame, però operano, oltre a quelle artigianali, anche piccole imprese industriali meccaniche, delle calzature e della ceramica.

Il comune di Pianezze fa parte della Comunità Montana Dall’Astico al Brenta.

Gemellaggi: Farigliano (CN), Castel Castagna (TE).

BLASONATURA

D.P.C.M. 28 luglio 1950

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    28 Luglio 1950

No items found