Comune di Monteviale – (VI)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F662
  • Codice Istat: 24066
  • CAP: 36050
  • Numero abitanti: 2569
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 8.40
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 9.0
  • Comuni confinanti:

    Costabissara, Creazzo, Gambugliano, Sovizzo, Vicenza

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

“Mons Vitalis”, come era anticamente chiamata, può derivare o dal nome proprio Vitale oppure da “vitis”, cioè monte ricco di vigneti.
Fu castello vescovile e appartenne a Vicenza. Si trova citata in documenti del 1264 e del 1277.

Notevoli le ville: Villa Loschi-Zilieri-Dal Verme. L’attribuzione è incerta fra Giorgio Massari e Francesco Muttoni. Una lapide murata nel salone porta la data di costruzione: 1734. In quest’anno era terminata anche la decorazione pittorica di Giovanni Battista Tiepolo. Questo ciclo segnò una svolta nella carriera dell’artista, che in esso diede vita a scene “di altro estro fantastico” e Villa Checato.

La sua economia è legata in parte a quella cittadina fornendo manodopera per oltre il 50% della popolazione attiva. Le risorse agricole sono rappresentate dalla produzione di vini, cereali e foraggio.

Reperito da: Davide Papalini

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Troncato d’oro e di rosso, all’olmo attraversante, di verde, fustato e sradicato al naturale, esso albero ornato all’altezza del tronco dal motto, scritto con lettere maiuscole d’oro e con andamento concavo IN VETERIS ULMI UMBRA, con le parole IN VETERIS leggibili a destra del tronco, le parole ULMI UMBRA, leggibili a sinistra di detto tronco. Ornamenti esteriori da Comune”.

NOTE

Il disegno del bozzetto di concessione è di Marco Foppoli

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ufficiale precedentemente in uso

Stemma precedentemente in uso

Fonte: Alberto Ortolani

BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di giallo…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone precedentemente in uso con il vecchio stemma

Il disegno del bozzetto contenuto nel decreto di concessione è di Marco Foppoli

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    19 Agosto 2016

No items found