Comune di Prata Camportaccio – (SO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G993
  • Codice Istat: 14054
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2903
  • Altitudine: 352
  • Superficie: 27.92
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La circoscrizione comunale è formata da Prata Camportaccio, propriamente detta e sede del municipio, e dal centro di San Cassiano di Valchiavenna, in parte assunto nel 1863 come determinante toponomastico.   La località si trova lungo l’antica via romana dello Spluga e il toponimo Prata è documentato dal 973, ma il comune divenne autonomo dalla vicina Chiavenna solo nel XIII secolo.   Lo stemma del Comune è stato recentemente ridisegnato per iniziativa del Comune (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 28/07/2021) che ne ha chiesto la formale concessione; gli elementi simbolici sono pressoché gli stessi dello stemma precedente adottato nel 1994:  

  • il capitello gotico, resto dell’antica abbazia di Santa Maria di Dona di Prata distrutta dall’alluvione del 1717;
  • il campanile vecchio della chiesa di San Cassiano, distrutta nel 1887 dalla piena del torrente Vallaccia;
  • una banda di colore azzurro simboleggiante il torrente Schiesone caricata da una lancia d’argento che testimonia le antiche incisioni rupestri in forma di lancia (“le lance di Dona”) individuate nel 1978 su di un masso lungo il sentiero che collega la città di Chiavenna alla località Dona e risalenti alla tarda Età del Ferro.

  Si blasona: “Trinciato: nel primo di rosso al capitello d’argento dell’abbazia di Santa Maria di Dona; nel secondo di verde al campanile vecchio di San Cassiano; alla banda d’azzurro attraversante sulla partizione caricata di una lancia d’argento”.     Nota di Massimo Ghirardi e Giovanni Giovinazzo       Bibliografia:   Foppoli M. GLI STEMMI DEI COMUNI DI VALTELLINA E VALCHIAVENNA. Origini, storia e significato degli emblemi dei Comuni della Provincia di Sondrio. Alpinia Editrice, Bormio 1999.

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Massimo Ghirardi

Fonte: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

“Trinciato da una banda di azzurro caricata da una lancia d’argento posta nel verso della pezza; nel PRIMO: di rosso, al capitello di colonna d’argento; nel SECONDO, di verde, al campanile quadrato d’argento, finestrato di tre di nero, ordinate in palo, quella posta nella sommità ad arco, più grande, le altre due rettangolari, più piccole. Ornamenti esteriori da Comune.”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma precedentemente in uso

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Bruno Fracasso

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    9 Dicembre 2021

    su delibera del Consiglio Comunale n. 38 del 28 luglio 1921


No items found