Comune di Tovo di Sant’Agata – (SO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: L316
  • Codice Istat: 14068
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 630
  • Altitudine: 531
  • Superficie: 11.02
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Dal 1950 il Comune aveva in uso uno stemma con la figura di un toro nero, posto su di un ponte di tre arcate, la scelta del bovino è certamente in relazione all’assonanza con il toponimo, che deriva però dal prelatino “tov” (o “tof”) con significato di burrone, precipizio.

Con delibera n. 18 del 29 luglio 2009 il Comune ha assunto come suo emblema lo stemma disegnato da Marco Foppoli ispirato filologicamente, nella forma dello scudo e delle figure, all’araldica di antica tradizione lombarda dei celebri stemmari Carpani e Trivulziano. Volutamente sono stati ignorati corona di rango e elementi decorativi vegetali, con una soluzione efficace e non priva di eleganza.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

L'ideatore è: Marco Foppoli

Fonte: Marco Foppoli, Dal castello come emblema all’emblema con il castello : lo stemma del comune di Tovo di Sant’Agata, in Il castello dei Venosta di Bellaguarda. Vicende storiche e intervento di valorizzazione, Associazione culturale Bellaguarda, Tovo di Sant’Agata, 2009).

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D‘oro, alla muraglia in fascia di nero, munita di quattro merli alla ghibellina con il primo e l’ultimo poggianti ai rispettivi fianchi dello scudo e carica di un toro passante bellicoso d’oro; la muraglia sostenuta da un ponte ad un arco d’oro, gettato da un fianco all’altro dello scudo con la sua luce di verde, carica di quattro pali ondati di argento.

NOTE

Disegno dell’originale di Marco Foppoli

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ufficiale in uso attualmente dal Comune.

Il disegno è di Marco Foppoli

Stemma in uso da parte del Comune, senza ornamenti esteriori.

Stemma precedente l’attuale.

“D’argento, al toro di nero, fermo sul ponte di tre arcate in pietra al naturale, sopra una campagna d’azzurro. Ornamenti esteriori da Comune”.

Il disegno dell’originale è di Marco Foppoli.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Bruno Fracasso

L'ideatore è: Marco Foppoli

Fonte: Marco Foppoli, Dal castello come emblema all’emblema con il castello : lo stemma del comune di Tovo di Sant’Agata, in Il castello dei Venosta di Bellaguarda. Vicende storiche e intervento di valorizzazione, Associazione culturale Bellaguarda, Tovo di Sant’Agata, 2009).

BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di nero caricato dallo stemma comunale con l’iscrizione centrata in argento, recante la denominazione “Comune di Tovo di Sant’Agata””.

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Il disegno dell’originale di Marco Foppoli.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Bruno Fracasso

L'ideatore è: Marco Foppoli

Fonte: Marco Foppoli, Dal castello come emblema all’emblema con il castello : lo stemma del comune di Tovo di Sant’Agata, in Il castello dei Venosta di Bellaguarda. Vicende storiche e intervento di valorizzazione, Associazione culturale Bellaguarda, Tovo di Sant’Agata, 2009).

BLASONATURA

“Di giallo, alla muraglia in fascia di nero, munita di quattro merli alla ghibellina con il primo e l’ultimo poggianti ai rispettivi lati verticali del drappo e carica di un toro passante bellicoso di giallo; la muraglia sostenuta da un ponte ad un arco di giallo, gettato da un lato all’altro del drappo con la sua luce di verde, carica di quattro pali ondati di bianco”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Il disegno del bozzetto originale è di Marco Foppoli.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Delibera del Consiglio Comunale (DCC)
    18
    concessione
    29 Luglio 2009

No items found