Comune di Bianzone – (SO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A848
  • Codice Istat: 14008
  • CAP: 23030
  • Numero abitanti: 1278
  • Nome abitanti: bianzonaschi
  • Altitudine: 444
  • Superficie: 17.25
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo può derivare dal personale latino “Blandius” attraverso una forma derivata in “-one”. Il comune di Bianzone fa parte della Comunità Montana della Valtellina di Tirano. I comuni confinanti sono: Villa di Tirano, Teglio. Inoltre confina con la Svizzera (comune di Brusio, Grigioni).

BLASONATURA

“Semitroncato partito: nel PRIMO di verde alla lettera maiuscola B, d’oro, nel SECONDO d’oro al grappolo d’uva, di rosso, pampinoso di due, di verde, unito al tralcio al naturale, posto in fascia; il TERZO, di azzurro, al campanile della chiesa di San Siro in Bianzone, di argento, munito di due trifore, tre bifore ed una finestrella rettangolare, ordinate in palo, di nero, fondato in punta. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 14 febbraio 2008

NOTE

Stemma reperito da Giancarlo Scarpitta

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    14 Febbraio 2008

No items found