Comune di Bressanvido – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B161
  • Codice Istat: 24016
  • CAP: 36050
  • Numero abitanti: 3133
  • Nome abitanti: bressanvidesi
  • Altitudine: 56
  • Superficie: 8.56
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 16.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome deriva da “braidum Sancti Viti”; braida significa prato, campo fuori della città.
Citata in un documento del 975, appartenne al monastero di San Felice di Vicenza. Ebbe un castello nominato in un documento del 1191 e distrutto nel secolo XVI. Nel 1220 si svolse nei suoi pressi una battaglia fra Ezzelino da Romano, il futuro tiranno, e i vicentini. Ezzelino inflisse ai vicentini “una terribile sconfitta, che era come il preludio dei tanti mali che dovean questi sopportare da lui in processo di tempo”. Il paese seguì poi le sorti di Vicenza

Una villa è presente in questo comune: Villa Mezzalira.

I comuni confinanti sono: Bolzano Vicentino, Sandrigo, Pozzoleone, San Pietro in Gù.

BLASONATURA

“Partito: nel primo d’argento alla torre di rosso, sormontata da una crocetta latina dello stesso; nel secondo d’azzurro, al toro d’oro passante sulla terrazza di verde, sormontato da due spighe di grano al naturale decussate”.

D.P.R. 7 ottobre 1977

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione di Fabio Ceresa

BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    9 Ottobre 1977

No items found