Comune di Casnate con Bernate – (CO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: B977
  • Codice Istat: 13053
  • CAP: 22070
  • Numero abitanti: 4936
  • Nome abitanti: casnatesi
  • Altitudine: 342
  • Superficie: 5.35
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 7.3
  • Comuni confinanti:

    Como, Cucciago, Fino Mornasco, Grandate, Luisago, Senna Comasco.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Popoloso centro in posizione panoramica vicino al capoluogo è nato nel 1937 dall’unione dei territori dei precedenti Comuni di CASNATE e di BESNATE ROSALES. La sede del Municipio venne stabilita a Casnate.

Casnate aveva un suo proprio stemma derivato da un antico sigillo del XVI secolo (conservato al Museo Civico di Como) con emblema principale costituito da un ramo di castagno, riferimento al latino castanea (castagno) dal quale deriverebbe il toponimo, fruttifero d’oro e “accompagnato da due file di rombi per ciascun lato” (C. Genovese) al capo con l’aquila sorante.

Nel 1985 venne proposto, con delibera consigliare del Comune, un nuovo stemma, che rappresentasse l’unione dei due Comuni: un leone per Casnate e un fiocco a farfalla d’oro per Besnate, località dove era particolarmente diffusa la lavorazione della seta. Lo stemma però non venne accettato dall’Ufficio Araldico di Roma, che propose alcune modifiche (tra cui una stella a sei raggi per Besnate).

Due anni dopo il Comune adottò lo stemma attuale, con il castagno dell’antico sigillo abbinato al leone nero che era sostegno dell’arma gentilizia della famiglia Ordoño de Rosales, che furono feudatari di Besnate (e che da essa prendeva il determinante toponomastico, infatti nel 1912 si denominò BESNATE ROSALES).

Lo stemma è stato formalmente concesso con Decreto del Presidente della Repubblica del 12 ottobre 1987, unitamente al gonfalone (partito d’argento e d’azzurro).

Nota di Carletto Genovese e Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.

Genovese (Carletto), GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI COMO, Cattano, Lecco, 2007

BLASONATURA

“Partito: nel primo, d’azzurro, al ramo di castagno di verde, posto in palo, fogliato di venti, dello stesso, fruttato di cinque, d’oro, tre frutti contigui in capo, il quarto, nel fianco sinistro, il quinto nel cantone destro della punta; nel secondo, d’argento al leone di nero. Ornamenti esteriori di Comune”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione di Carletto Genovese

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    12 Ottobre 1987

No items found