Comune di Cornaredo – (MI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: D018
  • Codice Istat: 15087
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 20546
  • Nome abitanti: cornaredesi
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 13.55
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 17.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del Comune di Cornaredo, che ha come unica frazione San Pietro all’Olmo, presenta la sua superficie suddivisa con criterio davvero equitativo, in quanto la parte principale del campo è destinata al capoluogo comunale mentre la parte del “capo” – costituita, di regola, dalla terza parte superiore dello scudo, peraltro anche “abbassato”, ossia rimpicciolito – è occupata dalle figure destinate a rappresentare la sua frazione. Gli emblemi araldici dei due centri sono stati scelti allo scopo di realizzare due diversi stemmi “parlanti”, ossia stemmi dotati di figure i cui nomi si identificano con quello dei loro titolari. La figura araldica del bue d’argento, con le sue due corna, richiama, infatti, immediatamente alla mente il nome di Cornaredo. La frazione di San Pietro all’Olmo, invece, è rappresentata dalla non usuale figura di San Pietro. Per quanto concerne la figura dell’olmo, relativa alla frazione di San Pietro, si nota che, per le sue dimensioni, questa è stata inserita nella parte centrale dello stemma destinata a Cornaredo.
Dal sito della provincia di Milano

BLASONATURA

“Di rosso terrazzato di verde, al bue d’argento passante davanti un olmo al natural; capo abbassato d’oro caricato dell’immagine di San Pietro vestito di bianco”

R.D. 21 dicembre 1936

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

D.P.R. 2 dicembre 2001

Bandiera:
“Di colore bianco, bordata dai colori rosso e verde, con al centro lo stemma comunale”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    21 Dicembre 1936

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    20 Dicembre 2001

No items found