Viterbo


Provincia

Viterbo

Info
  • numero comuni: 60
  • numero abitanti: 320294
  • densità provincia: 88.69
Storia della Provincia e dei suoi elementi araldici

La provincia di Viterbo confina con le province laziali di Roma e di Rieti; con la provincia toscana di Grosseto e con la provincia umbra di Terni. Inoltre è bagnata dal Mar Tirreno.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Scudo appuntato d’azzurro, al leone illeopardito, sopra campagna erbosa di verde; al capo di rosso, alla croce d’argento accantonata da quattro chiavi poste in palo e coll’ingegno all’insù sostenuto da un fascio d’oro, con la scritta in nero, in carattere medioevale:”Non metuens verbum, leo sum qui signo Viterbum”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Drappo di rosso crociato di bianco…”

Gonfalone ridisegnato da Pasquale Fiumanò

COLORI
PARTIZIONI
crociato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di rosso inquartato dalla croce di bianco, accantonata da quattro chivi d’argento, con gli ingegni all’insù e volti a destra, allo stemma provinciale centrato…”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    21 Giugno 1928