Biella


Provincia

Biella

Informazioni
  • numero comuni: 82
  • numero abitanti: 185768
  • densità provincia: 202.52
Storia della Provincia e dello Stemma

L’orso è uno dei simboli più diffusi nell’araldica civica del Biellese, presente anche nell’arma del capoluogo (passante avanti ad un faggio) al quale fa chiaramente riferimento.

Secondo l’ufficio Affari Generali della Provincia la stella è allusiva alla medaglia d’oro al valore civile al merito della Repubblica Italiana, mentre l’oro rappresenta la prosperità e l’abbondanza e l’azzurro l’acqua copiosa che irriga il territorio.

 

Note di Massimo Ghirardi

Si ringrazia la dr.ssa Sabrina Urso della Provincia di Biella per le dettagliate informazioni.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, all’orso camminante, con le quattro zampe posate, al naturale, sormontato dalla fascia diminuita d’argento, questa sormontata dalla stella di cinque raggi d’oro, il tutto incappato dal fasciato di quattordici pezzi, a destra d’azzurro e d’oro, a sinistra d’oro e d’azzurro; la fascia diminuita d’argento posta in corrispondenza dell’ottavo pezzo del fasciato”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma riportato sul gonfalone con le doppie fronde: sulla corona e sotto lo scudo.

Stemma vettorializzato nella versione di Carletto Genovese

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo di bianco caricato al centro dello stemma provinciale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    20 Dicembre 1996