Ancona


Provincia

Ancona

Informazioni
  • numero comuni: 49
  • numero abitanti: 481028
  • densità provincia: 247.93
Storia della Provincia e dello Stemma

La provincia di Ancona confina con le province marchigiane di Pesaro e Urbino e di Macerata e con la provincia umbra di Perugia. Inoltre è bagnata dal Mar Adriatico.

Il curioso stemma della Provincia unisce in sé due simboli: uno antichissimo con il braccio piegato (o, più precisamente, un “gomito”) unito ad un altro risalente al periodo Risorgimentale.

Secondo la leggenda, infatti, la città di Ancona venne fondata Fede, regina fuggiasca di Persia, presso un insenatura accanto al Monte Conero dalla forma che ricordava appunto un gomito (in greco “Ankon”). Ragione per la quale le monete usate nel periodo di dominazione greca, da parte delle popolazioni doriche provenienti da Siracusa, avevano tra i simboli delle città un BRACCIO PIEGATO e un ramo (forse di mirto). Quindi si tratta di uno dei più antichi emblemi “parlanti” conosciuti.

Nell’ottocento il ramo venne identificato come di CORBEZZOLO (Arbutus Unedo) perché questa pianta era considerata simbolo dell’Italia e, per estensione, dell’Unità Nazionale, in quanto nel periodo invernale i suoi fiori bianchi e campanulati, sono presenti contemporaneamente ai frutti rossi e alle foglie dentate sempreverdi: i colori della bandiera nazionale.

Note di Massimo Ghirardi
Si ringrazia Stefano Sampaolo per la preziosa collaborazione

Per maggiori informazioni vedi anche: Ancona (città).

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro al braccio destro di carnagione impugnante un ramoscello di corbezzolo, in sbarra al naturale, fruttato di due bacche d’oro. Ornamenti esteriori di Provincia”.

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma digitalizzato nella versione di Carletto Genovese

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco caricato dello stemma provinciale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regie Lettere Patenti (RRLLPP)
    9 Giugno 1918

    Regie Lettere Patenti (RRLLPP)
    27 Agosto 1883

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    3 Luglio 1870