Monseigneur François de Prez


Monseigneur François de Prez

Storia e informazioni

François de Prez nasce da una nobile famiglia originaria di Prez-vers-Noréaz nel cantone di Friburgo. È figlio di Guy de Prez, cadetto di Lutry e nipote del precedente vescovo di Aosta, Antoine de Prez. Quando viene chiamato a ricoprire la carica di Vescovo di Aosta, a causa dellla rinuncia di suo zio ricopre il ruolo di canonico della Cattedrale di Aosta. Viene nominato vescovo con una Bolla di papa Pio II promulgata a Siena il 4 aprile 1464.

Il capitolo di Sant’Orso contesta questa decisione non essendo stato consultato ed elegge George de Challant, uno dei suoi membri, come vescovo il 22 maggio 1464. Questa controversia dura fino al 12 dicembre quando l’atto è ufficialmente cassato. Nel frattempo François de Prez è consacrato il 22 luglio 1464. Il nuovo vescovo mette in opera un cantiere per restaurare la cattedrale che dota di splendidi stalli e di vetrate colorate. Fa anche dono di un prezioso messale in pergamena che è tuttora conservato nel tesoro della cattedrale di Aosta.

In questo stesso periodo Georges de Challant fa restaurare la collegiata di Sant’Orso. Nel 1504, in segno di riappacificazione con la potente famiglia Challant, sceglie come aoadiutore un altro dei suoi membri, Charles de Challant, prevosto commendatario di Saint-Gilles di Verrès dal 1484 al 1518 e figlio di Luigi di Challant. Tuttavia il papa rifiuta questa promozione. François de Prez muore il 22 maggio 1511.

La sua scomparsa ripropone lo scontro tra il Capitolo di Sant’Orso e il papato. Charles de Challant, infatti, viene eletto vescovo come candidato del capitolo, mentre il papa farà eleggere Ettore d’Azeglio.

 

Lo stemma episcopale è identico a quello dello zio che, a sua volta, riproduceva quello della famiglia di origine. Si blasona: «Troncato: nel primo di oro al leone di rosso nascente dalla partizione, nel SECONDO di azzurro pieno». 

 

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

«Troncato: nel primo di oro al leone di rosso nascente dalla partizione, nel SECONDO di azzurro pieno». 

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune