Comune di Montpreveyres – (VD)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Montpreveyres è un comune svizzero del cantone di Vaud, nel distretto di Lavaux-Oron.
Il comune è citato come Gerardi de Monteproverio nel 1154, Geraldo de Monte Presbytero verso il 1161; Montis Presbiteri nel 1167; Montprevero nel 1177; domus de Montpreveiro dopo il 1202; domini prioris de Montispresbiteri nel 1453.
Il nome significa letteralmente “monte del prete”, una combinazione tra monte e l’antico nome francoprovenzale di preveiro che fa risalire al latino ecclesiastico presbyterum.
Da sempre, il comune è un luogo di passaggio. La sua posizione geografica favorevole , ai bordi della strada per Berna, gli permette di accogliere i viaggiatori.
Nel 1536, I bernesi conquistarono il cantone di Vaud. Da quel momento, il comune appartenne a una delle sette castellanie del balivato di Moudon. Questo fino al 1789 quando queste si sono unite al distretto di Oron.
Dopo la rivoluzione vallesana del 1798, i borghesi ripresero il potere politico. Le famiglie Reybaz, Gindroz, Lavanchy, Mottaz, Mellioret, Mellet, Liaudet divennero membri delle assemblee legislative ed esecutive comunali.
Lo stemma si blasona: «D’azur à deux colonnes d’argent mouvant de deux monts du même, au chef d’argent chargé d’un rossignol au naturel perché sur un rameau de sinople». In italiano: “D’azzurro a due colonne d’argento fondate su due monti dello stesso, al capo d’argento caricato da un usignolo al naturale posato su di un rametto di verde”.
Lo stemma è stato adottato nel 1927. Porta due colonne per ricordare che questo Comune era un priorato dipendente dalla Congregazione del Gran San Bernardo che aveva nelle sue armi due colonne. L’usignolo ricorda il soprannome dato agli abitanti di questo comune.
Note di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune