Comune di Lekaj – (KJ)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il comune di Lekaj è oggi un comune soppresso della prefettura di Tirana, dato che il suo territorio è stato unito a quello di Rrogozhina (o Rrogozhinë) in seguito alla riforma amministrativa del 2015, assieme a quelli di Gosë, Kryevidh e Sinaballaj.

 

Ha un proprio stemma che si può blasonare: “Troncato al primo, campo di cielo, al paesaggio collinoso ed erboso al naturale; al secondo d’argento caricato a destra due grappoli d”uva bianca e nera pampinosi e a sinistra da un ramo fruttifero di olivo, il tutto al naturale; al palo d’azzurro caricato dal covone d’oro”.

 

Lo stemma dell’ex municipio, caratterizzato da uno stile fortemente naturalistico, è la rappresentazione dell’ubicazione del paese, che si trova nella pianura della Piccola Musacchia (Myzeqeja) e le relative attività agricole che vi si svolgono: quali la viticoltura (anche per la creazione della famosa grappa albanese chiamata Raki), attraverso un covone d’oro, sono simbolizzati gli enormi campi di grano che tutt’ora caratterizzano il territorio e infine le olive che vengono utilizzate per produzione di un pregiato olio. Da notare la fascia azzurra che rappresenta il bene più importate di queste terre, cioè il fiume Shkumbini fondamentale per le coltivazioni.

 

 

Nota di Jack Aliu Çelpica e Massimo Ghirardi

 

 

Sitografia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Lekaj

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

Troncato al primo, campo di cielo, al paesaggio collinoso ed erboso al naturale; al secondo d’argento caricato a destra di due grappoli d’uva bianca e nera pampinosi e a sinistra da un ramo fruttifero di olivo, il tutto al naturale; al palo d’azzurro caricato dal covone d’oro”.

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found