Comune di Lagamas – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lagamas (Lagamars in occitano) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

 

I suoi abitanti sono chiamati Lagamasois e Lagamasoises.

 

Il comune è costituito da masi e da frazioni.

Le abitazioni sono disperse e quelle raggruppate dominano la piana dell’Hérault.

Il culto si teneva a Notre-Dame-des-Garrigues, possesso dell’Abbaye di Gellone a Saint-Guilhem-le-Désert e cappella parrocchiale che serviva gli abitanti di questo maso.

Dato il sito favorevole all’abitazione, Lagamas diventa il centro abitato più sigbifcativo.

Nel 1899, al posto del traghetto tra Gignac e Lagamas viene costruito un ponte sospeso di circa 100 metri di luce, opera notevole per il periodo.

Lo stemma di Lagamas si blasona: «D’or à deux rameaux d’olivier de sinople fruités de de sable èpassés en sautoir, au chef d’azur chargé de trois étoiles d’argent.».

In italiano: “Di oro a due rami di ulivo di verde fruttati di nero posti in decusse, al capo di azzurro caricato di tre stelle d’argento”.

Lo stemma ricorda la produzione di olio e olive tipica della zona mentre nel capo sono indicati i tre principali centri residenziali del comune.

Lo stemma non appare nell’armoriale del D’Hozier.

 

 

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di oro a due rami di ulivo di verde fruttati di nero posti in decusse, al capo di azzurro caricato di tre stelle d’argento”.

ATTRIBUTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found