Comune di La Boissière – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
La Boissière (in occitano) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Boissièrois e Boissièroises.
Il nome proviene dal francese antico «boisiere», vale a dire radura o luogo boscoso.
IL territorio comunale ha conosciuto una precoce occupazione umana, si conoscono zone archeologiche dell’età del bronzo.
Nel corso del Medioevo è scarsamente popolato e una dispersione del territorio tra varie signorie. Solamente nel XV secolo nasce una comunità boissièroise.
I mezzi di sussistenza derivavano dallo sfruttamento delle foreste e dall’allevamento. La popolazione, per questo motivo era sparsa sul territorio.
Solamente con la coltura della vigna e lo sfruttamento delle miniere di bauxite la vita si è centrata sul capoluogo.
La crisi del XIX secolo lo spinge a diventare periferia di Montpellier.
Lo stemma di La Boissière si blasona: «De gueules à un saint Martin à cheval donnant la moitié de son manteau à un pauvre, le tout d’or. ».
In italiano: “Di rosso a san Martino s cavallo che dona la metà del suo mantello a un povero, il tutto di oro”.
Lo stemma appare nell’armoriale del D’Hozier con gli stessi smalti.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune