San Marcello Pistoiese


Zona Municipale

San Marcello Pistoiese

San Marcello Piteglio

Storia e informazioni sullo stemma

Dal 1 gennaio 2017 è confluito, con il Comune di Piteglio, nel Comune di San Marcello Piteglio.

Ha assunto il determinante “Pistoiese” nel 1863 (RD. n. 1260, del 29 marzo1863), associato al nome del santo patrono.

Lo stemma proprio si blasona: “D’azzurro, alla torre merlata a due piani, terrazzata di verde, murata, aperta e finestrata di nero, sormontata da una cometa rivoltata, d`oro, posta in fascia, ornamenti esteriori da comune” (DGC 03 maggio 1929).

Lo stemma presenta, simbolicamente, l’antico castello costruito dai Panciatichi sulla sommità del Monte Cerreto e probabilmente anche la cometa è in relazione alla posizione elevata del centro.

Il Comune di San Marcello comprendeva già anche il territorio dello scomparso Comune di GAVINANA che aveva pure un suo stemma che Luigi Passerini descrive come: “bandato di otto pezzi col capo caricato di tre fiordalisi posti in fascia”. 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, alla torre merlata a due piani, terrazzata di verde, murata, aperta e finestrata di nero, sormontata da una cometa rivoltata, d`oro, posta in fascia. Ornamenti esteriori da comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

Fonte: radicedidue

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune