Comune di La Salvetat-sur-Agout – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
La Salvetat-sur-Agout (in occitano La Salvetat d’Agot) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Salvetois e Salvetoises.
Il nome della località è attestato come «cclesiam de Salvetas», nel 1102.
“De salvetat” è l’equivalente in italiano “della salute”, inteso come salvezza. Il nome starebbe, quindi, come “luogo di salvezza, di asilo”. Si trattava di città nuove in cui gli ecclesiastici offrivano asilo, a partire dal XII secolo.
Il comune risulta popolato dal X secolo. Per ragioni di sicurezza gli abitanti si spostano dalla piana al bastione roccioso che spvrasta la città, un luogo di rifugio fortificato, fatto che giustifica il nome di “salvetat”.
Guillaume Jordan de Cornouailles fus ignore del luogo, ma fece donazione, nel 1311, cessione e remissione a Pierre IV Roger, abate di Saint-Pons de Thomières insieme a Arnaud de Roquecefières.
La città era chiusa da tre porte, ma malgrado le sue difese, la città venne presa e il castello e le mura distrutte e ricostruite più volte nel corso della storia. In particolare, accadde ai tempi dei catari e all’epoca delle guerre di religione.
Durante la rivoluzione la città prese il nome di La Salvetat-d’Anglès. Il 17 octobre 1848, assume l’attuale nome di La Salvetat-sur-Agout.
Lo stemma di La Salvetat-sur-Agout si blasona: « De gueules à une tour d’argent ajourée et maçonnée de sable, sommée de trois donjons d’or aussi maçonnés de sable, celui du milieu plus haut que les autres, le tout posé sur une rivière d’azur. ».
In italiano: “Di rosso alla torre d’argento aperta e murata di nero, cimata da tre torri celle di oro pure mattonate di nero, quelli in mezzo più alto degli altri, il tutto poggiato su di un fiume di azzurro”.
Lo stemma non appare nell’armoriale del D’Hozier.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di rosso alla torre d’argento aperta e murata di nero, cimata da tre torricelle pure di oro mattonate di nero, quella in mezzo più alta degli altri, il tutto poggiato su di un fiume di azzurro”.
ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune