Comune di Saint-Étienne-d’Albagnan – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Saint-Étienne-d’Albagnan (in occitano Lo Mas de la Glèisa) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
Gli abitanti del comune sono detti Albagnanais e Albagnanaises.
Il voillaggio era stato chiamato La fattoria delle chiesa. Era unito alla parrocchia di Prémian che distava appena 3 chilometri.
Diventa comune dopo la Rivoluzione francese.
Esistevano sul territorio molti edifici religiosi : sicuramente un chiostro, oggi scomparso, una vecchia chiesa e la chiesa attuale del comune, da cui probabilmente deriva il nome provenzale del villaggio.
Nel corso della rivoluzione il villaggio assunse il nome provvisorio di Terrebasse.
Lo stemma di Saint-Étienne-d’Albagnan si blasona: « Taillé, d’argent à une coquille de gueules et d’or à une palme de sinople posée en bande, au chef d’azur chargé d’un soleil non figuré d’or. ».
In italiano: “Tagliato, d’argento a une conchiglia di rosso e di oro a una palma di verde posta in banda, al capo di azzurro caricato di un sole non figurato di oro”.
Lo stemma non appare nell’armoriale del D’Hozier essendo stato creato successivamente.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Tagliato, d’argento a une conchiglia di rosso e di oro a una palma di verde posta in banda, al capo di azzurro caricato di un sole non figurato di oro”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune