Comune di Weil-am-Rhein – (LÖ)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Weil am Rhein (il determinante è stato adottato ufficialmente il 16 agosto 1929) è una città tedesca situata lungo la sponda orientale del Reno (Rhein), vicino al punto d’incontro tra i confini territoriali tedesco, francese e svizzero, al punto da formare una unica conurbazione con la città di Basilea (Basel), geograficamente è il punto più a sud-ovest della Germania, nel Circondario (Landkreis) di Lörrach del Land del Baden-Württemberg.
È documentata come Willa dal 27 febbraio 786 in un atto del monastero svizzero di San Gallo (Sankt Gallen), probabilmente derivato dal romano “Villa”, nonostante il grande sviluppo urbano il territorio è da secoli caratterizzato da ampie zone coltivate, con estesi vigneti che producono uve dalle quali si ricavano vini di pregio, le aree industriali si sono concentrate nella zona del porto sul Reno, nel quartiere di Friedlingen.
Lo stemma civico raffigura un grappolo stilizzato di uva azzurro, fogliato di verde, in campo d’argento accompagnato da una fascia ondosa simboleggiante il Reno, “In Silber über einem erniedrigten blauen Wellenbalken eine stilisierte blaue Weintraube mit acht sichtbaren Beeren und grünem Blatt” (D’argento, alla fascia ondata ridotta d’azzurro, sormontata da un grappolo d’uva con otto bacche visibili dello stesso, fogliato di verde), è stato concesso (unitamente alla bandiera civica azzurro/bianca) dal Ministero dell’Economia del Baden-Württemberg 6 agosto 1962. Fino al XVIII secolo la città alzava uno stemma con una roncola (Rebmesser) e l’iniziale “W” derivata dagli antichi sigilli. All’inizio del XIX secolo (1812) compare il grappolo d’uva azzurro.
Dal 1 dicembre 1971 ha incorporato il territorio di Ötlingen, che alzava uno scudo d’oro con una vite fruttifera di due grappoli azzurri; mentre dal 1 gennaio 1975 quello di Haltingen und Märkt, a sua volta derivato dall’unione di due diverse comunità: Haltingen simboleggiata da un grappolo d’uva azzurro, fogliato di due di verde in campo oro, al capo rosso con una roncola in fascia mentre Märkt portava un’ancora nera in campo argento. Il grappolo è quindi un riferimento anche per le comunità assorbite dall’attuale circoscrizione.
Nota di Massimo Ghirardi
Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento, alla fascia ondata ridotta d’azzurro, sormontata da un grappolo d’uva con otto bacche visibili dello stesso, fogliato di verde”.
ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune