Comune di Carqueiranne – (83)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Carqueiranne (Carqueirano, in provenzale) è una città costiera nel dipartimento del Var, nella regione Provence-Alpes-Côte d’Azur, precedentemente frazione del Comune di Hyères, dal quale è stata resa autonoma il 3 febbraio 1895.
Anticamente era parte della signoria di Fos, tra l’XI e il XIII secolo, e nel XV secolo venne donata da Renato I d’Angiò, re di Napoli, a Jean-Baptiste de Morance, celebre per essere stato testimone ufficiale alla firma dell’atto di “legame” della Provenza da Carlo III a Luigi XI di Francia. Successivamente i Consoli della città di Hyères manterranno la signoria sulla località fino alla Rivoluzione.
Lo stemma comunale è stato elaborato dall’araldista Majoral Raimbault nel 1907 e si blasona: « De sinople à l’araire d’argent, au chef d’or chargé de trois tulipes feuillées chacune de deux pièces de gueules, mouvant du trait du chef ». (Di verde all’aratro d’argento, al capo d’oro caricato di tre tulipani fogliati ciascuno di due pezzi di rosso, moventi dalla linea di partizione). È solitamente accompagnato dal motto provenzale “Pèr la voio e pèr l’araire” (“per il coraggio e per l’aratro”), nel senso che la comunità prospera per l’agricoltura ed è pronta a difendere la propria autonomia1.
L’aratro testimonia anche l’importanza dell’agricoltura nell’economia locale, il capo in particolare ricorda la rinomata produzione florovivaistica, anche se attualmente una voce importante è quella del turismo.
Una particolare varietà di tulipano (Tulipa praecox), molto diffusa in Provenza e assai comune nei terrazzamenti (“restanques”) di Carqueiranne, è uno dei primi fiori a comparire in primavera.
Dal 2009 lo stemma è accompagnato anche da un logo di tipo commerciale che, nelle stesse parole della Mairie venne scelto seguendo l’esempio delle altre località turistiche: “… senza sostituire il blasone ufficiale” e realizzato dallo stesso Cabinet du Maire. Conserva i tre tulipani (in giallo) e il colore verde, simbolico del territorio, unite all’azzurro del mare.

È gemellato con i Comuni modenesi di Montefiorino e Palagano.
(1): nelle prime versione si concludeva con un punto esclamativo.
Nota di Massimo Ghirardi e Ralf Hartemink
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di verde all’aratro d’argento, al capo d’oro caricato di tre tulipani fogliati ciascuno di due pezzi di rosso, moventi dalla linea di partizione”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune