Comune di La Livinière – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La Livinière (in occitano La vinièra) è un comune francese situato nel dipartimento dell’Hérault, regione dell’Occitania.

I suoi abitanti sono chiamati livinièrois e livinièroises.

E’ attestato come Lavineira nel 1069, che potrebbe significare sia luogo piantato a vigne sia luogo di produzione del vino. L’agglutinazione dell’articolo ha dato luogo ad una cattiva interpretazione del nome che è stato nuovamente provvisto di articolo nel 1688.

L’origine del villaggio è molto antica. Fu subito legato alla vigna. In effetti, Cicerone lo citava nel 74 a.C. con il nome di Cella Vineria che significa celle per il vino.

Era un borgo fortificato  in mezzo a una cinta muraria che, nel XV secolo era aperta da cinque porte. Fino alla crociata contro i catari, il villaggio apparteneva alla famiglia dei “De La Livinière, vassalli dei Trencavel, visconti di Narbonne.

Nel 1210, Pierre de La Livinière è spodestato delle sue terre da Simon de Monfort che piazza nel castello il suo luogotenente, Pierre le Singlar.

Dello stemma di La Livinière, non c’è traccia nell’armoriale del D’Hozier relativo alla Languedoc. Lo smalto ricorda i colori della Francia, mentre la lettera L ricorda il nome del Comune.

Si blasona: « D’azur à la lettre L capitale d’or ».

In italiano: “D’azzurro alla lettera capitale L di oro”.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found