Comune di Cagnes-sur-Mer – (06)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Cagnes-sur-Mer (Cagno de Mar, in provenzale) è un Comune del dipartimento delle Alpes-Maritimes, nella regione della Provence-Alpes-Côte d’Azur (PACA), nell’area metropolitana di Nice-Côte d’Azur (Nizza-Costa Azzurra).

Il toponimo deriva dal torrente Cagne, e probabilmente si riferisce alla presenza di canne lungo le sue rive.

La sua storia è legata al castello, sede baronale, che nel 1309 fu di Raynier (Ranieri) Grimaldi, co-signore di Monaco e Ammiraglio di Francia, del ramo dei Grimaldi-Antibes.

Nel XVII secolo, Jean-Henri Grimaldi, marchese di Corbons e barone di Cagnes, con l’approvazione di Luigi XIII e del cardinale Richelieu, trasformò la fortezza medioevale in una ricca dimora signorile, dove condusse una vita fastosa.

Con l’arrivo dei Rivoluzionari la famiglia Grimaldi venne scacciata (si rifugiò a Nizza e l’ultimo marchese Grimaldi-Antibes si spense in Belgio nel XX secolo) e il castello abbandonato. Nel 1875 venne acquistato da un privato che lo restaurò. L’ultima proprietaria, madame Marcovitch, lo vendette nel 1937; oggi è sede del museo Grimaldi.

Lo stemma della cittadina si blasona: “Coupé: au premier, d’or au levron passant d’azur; au second, de gueules à la barre d’argent” (Troncato: al primo d’oro al levriere passante d’azzurro: al secondo di rosso alla sbarra d’argento). Allo stemma è spesso associato il motto “La foi sauve l’âme” (anche talvolta nella versione provenzale: “La fe sauve l’amo”: “la fede salva l’anima”).

Come in numerosi altri casi questo emblema venne di fatto imposto d’ufficio da Cherles d’Hozier nel 1696 (Armorial Général de 1696, Provence 1er partie, folio 701) all’epoca della redazione per conto di Luigi XIV dell’Armorial Général de France, al fine di regolarizzare (facendo pagare la relativa imposta) tutti gli stemmi del Regno. La comunità di Cagnes dovette versare all’Erario venti lire, come “diritto di registrazione”.

Secondo lo storico locale Cappati le “vere” armi di Cagnes sarebbero: “D’azur à l’agneau pascal d’argent” (D’azzurro all’agnello pasquale d’argento) come compare su diverse pietre d’angolo del castello. Emblema che ricorda molto quella della vicina città di Grasse.

Nota di Massimo Ghirardi

Sitografia:

http://www.cagnessurmer.fr/culture/armoiries.php

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Troncato: al primo d’oro al levriere passante d’azzurro: al secondo di rosso alla sbarra d’argento”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma antico della città. “D’azzurro all’agnello pasquale d’argento”.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found