Comune di Autignac – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Deriva del nome del proprietario romano del fondo, Altinius con l’aggiunta del suffisso -acum.
Prima di Autignac, c’era Belloc, che ora rappresenta il nome popolare del cimitero del paese e che deriva, in tutta evidenza, da Belloloco, in occitano, nome tipico della fondazioni religiose del territorio. Lo si trova citato anche come Bello loco e Bouloc.
Anche Autignac ha avuto diverse grafie: Altiniaco, 1155; Autiniaco, 1199; Autinhaco, 1260; Autignaco e Autinhac, 1571, 1585; Aultignac, 1622; Authinhaco, 1636.
Le armi di Autignac si blasonano così: « « D’hermine au pairle losangé d’or et de gueules ». In italiano. “D’armellino, alla pergola losangata d’oro e di rosso”.
Come più di una cinquantina di Comuni di questo territorio, lo stemma comunale riporta una pezza araldica scaccata che si differenzia da quella degli altri comuni per gli smalti. Lo stemma conserva lo scaccato (modificato) dei Marchesi di Rocozel, signori di una parte di questo territorio, brisandone lo smalto. Si tratta di un omaggio allo stemma dei de Rocozels che portavano uno scudo inquartato di cui un quarto era scaccato.
Nota di Bruno Fracasso
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune