Comune di Seniga (BS)

Informazioni
- Codice Catastale: I607
- Codice Istat:
- CAP: 0
- Numero abitanti: 1615
- Altitudine: 0
- Superficie: 0
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia dello stemma e del comune
Lo stemma è stato concesso in tempi recenti al Comune, con Decreto del Presidente della Repubblica del 26 giugno 2006, ma è in uso almeno dal 1953 allorché venne iniziata la pratica per la concessione presso l’Ufficio Onorificenze e Araldica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, poi rimasta “sospesa” fino ai giorni nostri. Si blasona: “Trinciato dalla banda diminuita, di argento: il primo, di rosso, alla stella di sei raggi, di argento; il secondo di rosso, al cigno di argento, imbeccato d’oro, natante nella pianura d’azzurro, fluttuosa d’argento”. Non è chiaro da dove derivino le figure dello stemma. Nota di Marco Foppoli e Massimo Ghirardi Bibliografia: AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997. Foppoli M. STEMMARIO BRESCIANO. Gli stemmi delle città e dei Comuni della Provincia di Brescia. Provincia di Brescia/Grafo, 2011
Profilo Araldico
“Trinciato dalla banda diminuita, di argento: il PRIMO, di rosso, alla stella di sei raggi, di argento; il SECONDO, di rosso, al cigno di argento, imbeccato d’oro, natante nella pianura di azzurro, fluttuosa di argento. Ornamenti esteriori da Comune”. D.P.R. 26 giugno 2006
Stemma ridisegnato

Stemma Ufficiale

Altre Immagini
Profilo Araldico
“Drappo di bianco con la bordatura di rosso…”
Gonfalone ridisegnato

Gonfalone Ufficiale

Altre Immagini
Nessun'altra immagine presente nel database
Legenda: Stemma, Gonfalone, Bandiera, Città, Sigillo, Altro,