Città di Goito (MN)

Informazioni
- Codice Catastale: E078
- Codice Istat:
- CAP: 46044
- Numero abitanti: 10355
- Nome abitanti: goitesi
- Altitudine: 33
- Superficie: 33
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia dello stemma e del comune
Goito, pur di probabile fondazione romana (II secolo a.C.) prende nome dai Goti, che costruirono una fortificazione in questo importante snodo viario, da cui il “loco et fundo Godi” documentato nel 1062, cioè dalla popolazione di origine pannonica scesa in Italia nel 407 (spedizione dei Visigoti, o “Goti dell’Ovest”); nel corso del secolo V si ebbe anche la venuta dei “Goti dell’Est” che diedero origine al Regno Ostrogoto di Teodorico che successe al germanico (di origine scira) Flavio Odoacre che, a sua volta, spodestato l’ultimo imperatore romano Flavio Romolo Augusto aveva creato un regno germanico che, grazie a Teodorico, comprenderà l’intera penisola. Contesa tra i Visconti e i Gonzaga, dopo la battaglia del 14 giugno 1453, entrò tra possedimenti stabili di Ludovico III Gonzaga, marchese di Mantova. Tornerà al Ducato di Milano con la decadenza di quello di Mantova, nel 1708. Il Comune di Goito, che gode del titolo di “Città”– concesso con D.P.R. 24 aprile 2000 – per ragioni storiche (ha dato nome alla battaglia del 30 maggio 1848 tra le truppe piemontesi e quelle austriache del generale Radetsky), ha ufficialmente avuto una sola concessione di stemma: con il Regio Decreto del 26 agosto 1926, al quale hanno fatto seguito le Regie Lettere Patenti del 6 gennaio 1927, dove si blasona: “D’oro, al fascio littorio sormontato da un motivo architettonico romano, dal quale pende a destra e a sinistra, un cordone di alloro terminante in una testa di leone”.
Profilo Araldico
“D’oro, al fascio littorio sormontato da un motivo archittetonico romano, dal quale pende, a destra e a sinistra, un cordone di alloro terminante in una testa di leone. Ornamenti esteriori di Comune”. R.D. 26 agosto 1926 LL. PP. 6 gennaio 1927
Stemma ridisegnato

Stemma Ufficiale

Altre Immagini
Colori dello scudo: oro
Profilo Araldico
“Drappo di rosso…”
Gonfalone ridisegnato

Gonfalone Ufficiale

Altre Immagini
Legenda: Stemma, Gonfalone, Bandiera, Città, Sigillo, Altro,
-
Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) di concessione – 24/04/2000