Comune di Domanico (CS)

Informazioni
- Codice Catastale: D328
- Codice Istat:
- CAP: 87030
- Numero abitanti: 926
- Nome abitanti: domanichesi
- Altitudine: 730
- Superficie: 730
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 15.0
- Distanza capoluogo: 15.0
Storia dello stemma e del comune
L’origine del nome, secondo il Padula, discenderebbe dall’ebraico De-munigi, voce che si trova nel Talmud con il significato di braciere e che è da mettere in relazione al fatto che l’abitato sorge su un antico vulcano oggi spento (L. Accattatis, op. cit. pag. 248). L’origine di Domanico è incerta, ma si sa che fino al 1445 appartenne all’Arcivescovo di Cosenza. Successivamente fu compreso nella Contea di Rende, poi appartenne agli Adorno (1445-1532) ed agli Alarçon Mendoza Della Valle (1532-1806). La chiesa parrocchiale del tardo ’700, presenta le navate decorate con stucchi del ’800. Patrono: San Giovanni Battista (24 giugno) Comuni confinanti: Carolei, Dipignano, Paterno Calabro, Malito, Lago, Mendicino. Note di Luigi Prato
Profilo Araldico
“Troncato: il Primo d’azzurro, alla casa d’argento, chiusa, finestrata di uno e murata di nero, fondata sulla partizione, sostenuta da due leoni controrampantì d’oro e sormontata a destra da una stella d’argento, raggiata di sei, a sinistra da un trifoglio d’oro: il Secondo d’argento. al busto di una fanciulla di carnagione, uscente da un mare d’azzurro nella punta e afferrante con le mani un serpente a due teste di verde. Ornamenti esteriori da Comune”. D.P.R. n. 1533 del 18 maggio 1976 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 21 giugno 1976
Stemma ridisegnato

Stemma Ufficiale

Altre Immagini
Legenda: Stemma, Gonfalone, Bandiera, Città, Sigillo, Altro,