Comune di Castelnuovo Magra (SP)

Informazioni
- Codice Catastale: C240
- Codice Istat:
- CAP: 19033
- Numero abitanti: 8256
- Nome abitanti: castelnovesi
- Altitudine: 190
- Superficie: 190
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 25.1
- Distanza capoluogo: 25.1
Storia dello stemma e del comune
Dopo l’abbandono di Luni come sede episcopale i vescovi si trasferirono inizialmente più a monte e nel XII secolo fondarono CASTEL NOVO che divenne anche la sede della Diocesi, in seguito trasferita a Sarzana declassando Catelnuovo a sede stagionale. CASTELNOVO rimase comunque un’importante fortificazione di controllo meridionale della contea Lunense, il vescovo-conte Enrico da Fucecchio nel XIII la potenzia e ne fa una delle sue sedi preferite (non potendo risiedere a Sarzana che non ne sopportava il dominio). Fu proprio nel castello vescovile che nel 1306 venne conclusa la pace tra i Malaspina e il vescovo di Luni, che determinò la fine del potere politico di quest’ultimo. Lo stemma di CASTELNUOVO (col determinante MAGRA adottato dopo il 1862) riprende, semplificati, i simboli della Diocesi di Luni (Croce e Luna) che, nel 1204, venne trasferita a Sarzana per opera del vescovo Gualtieri (trasferimento approvato da papa Innocenzo III Segni, ma la ratifica della Diocesi di Luni-Sarzana fu formalizzata solo nel 1456 da papa Paolo III Farnese. Nel 1820 la Diocesi di Sarzana assorbe il territorio dell’antica diocesi di Brugnato; nel 1929 la sede della Diocesi di Luni-Sarzana verrà trasferita alla Spezia che, nel 1986, assumerà la denominazione di La Spezia-Sarzana-Brugnato. Nota di Massimo Ghirardi Bibliografia: Marchi (Paolo). LA SPEZIA E LA VALLE DELLA MAGRA. Liguria territorio e civiltà. vol. 1. Sagep Editrice, Genova 1978 [vedi anche Sarzana, La Spezia, Brugnato]
Profilo Araldico
“Di rosso, caricato in capo da una croce scorciata d’argento e in punta dalla mezzaluna calante dello stesso; ornamenti esteriori da Comune.” D.P.C.M. 3 aprile 1933
Stemma ridisegnato

Stemma Ufficiale

Altre Immagini
Colori dello scudo: rosso
Profilo Araldico
“Drappo di giallo…”
Gonfalone ridisegnato

Gonfalone Ufficiale

Altre Immagini
Nessun'altra immagine presente nel database
Legenda: Stemma, Gonfalone, Bandiera, Città, Sigillo, Altro,