Comune di Canale d’Agordo (BL)

Informazioni
- Codice Catastale: B574
- Codice Istat:
- CAP: 32020
- Numero abitanti: 1200
- Nome abitanti: canalini
- Altitudine: 976
- Superficie: 976
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 44.8
- Distanza capoluogo: 44.8
Storia dello stemma e del comune
Canale vive molte vicissitudini dalla fondazione della Pieve rurale (1458) all’invasione di Sigismondo, Duca del Tirolo (1487), dall’invasione dell’Austriaco Felzer (1508) all’annessione dell’Impero Asburgico (1797), dalla dolorosa repressione tedesca (20 agosto 1944), all’elezione al Soglio Pontificio e morte di Albino Luciani (26 agosto – 28 settembre 1978). Prima del D.P.R. del 19 marzo 1964 si chiamava Forno di Canale. Il toponimo deriva dalla voce “canale” con significato di ‘valle, tratto vallivo’. La specificazione si riferisce alla vicinanza con la località capoluogo del territorio. Il comune di Canale d’Agordo fa parte della Comunità Montana Agordina. I comuni confinanti sono: Cencenighe Agordino, Falcade, Rocca Pietore, Siror, Taibon Agordino, Tonadico, Vallada Agordina.
Profilo Araldico
“D’azzurro alla banda d’argento”.
Stemma ridisegnato

Disegnato da: Massimo Ghirardi
Reperito da: Silvio Tonazzo
Stemma Ufficiale

Altre Immagini
Nessun'altra immagine presente nel database
Colori dello scudo: azzurro
Profilo Araldico
“Drappo di bianco…”
Gonfalone ridisegnato

Disegnato da: Bruno Fracasso
Reperito da: Luigi Ferrara
Gonfalone Ufficiale

Altre Immagini
Nessun'altra immagine presente nel database
Colori del gonfalone: bianco
Legenda: Stemma, Gonfalone, Bandiera, Città, Sigillo, Altro,